COMUNICATO STAMPA
For Immediate Release
The Gentle Academy ed ENIA uniscono le forze per un’educazione e una formazione innovativa che integra valori umani e intelligenza artificiale
Milano, 17 Marzo 2025 – The Gentle Academy, The Gentle Academy Education ed ENIA (Ente Nazionale Intelligenza Artificiale) annunciano la firma di un Accordo Quadro, segnando l’inizio di una collaborazione strategica volta a promuovere l’integrazione dell’intelligenza artificiale nell’educazione e nella formazione professionale, con un approccio che valorizza le competenze umane e digitali necessarie per il futuro.
L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che, in un mondo in continua evoluzione, sia importante coniugare innovazione e valori umani, formando una nuova generazione di giovani capaci di affrontare il futuro con consapevolezza, capacità critica, creatività, resilienza e responsabilità. Attraverso questo accordo, The Gentle Academy ed ENIA lavoreranno insieme per garantire che l’IA diventi uno strumento al servizio dello sviluppo personale e professionale, fornendo alle nuove generazioni, agli attuali lavoratori e ai leader di domani le competenze fondamentali per un mondo sempre più interconnesso.
Un tavolo di lavoro aperto per l’educazione del futuro
Elemento centrale dell’accordo è l’istituzione di un tavolo di lavoro e ricerca che coinvolgerà non solo rappresentanti di ENIA e di The Gentle Academy , ma anche professionisti del mondo accademico, esperti riconosciuti e rappresentanti istituzionali di rilevanza nazionale e internazionale. Il tavolo si propone di sviluppare iniziative formative innovative, studiare applicazioni etiche dell’IA e diffondere una cultura tecnologica responsabile e umanistica.
“Questo accordo rappresenta un passo avanti nell’evoluzione del sistema educativo e formativo”, dichiara Valeria Lazzaroli, Presidentessa di ENIA. “L’IA offre opportunità immense, ma la sua implementazione nel mondo della formazione deve rifondarsi nella concettualizzazione per consentire che sia propedeutica ad un uso ma soprattutto ad una produzione dell’AI, etica e sostenibile, . La collaborazione con The Gentle Academy conferma la direzione di ENIA nel perseguire lavoro e visione in questa direzione, laddove innovazione e sviluppo umano sono presidi imprescindibili che non possono essere scissi.”
Aggiunge Claudio Silvestri, Fondatore di The Gentle Academy: “La tecnologia è uno strumento straordinario, ma deve essere usata per potenziare le capacità umane, non per sostituirle”. “Grazie alla collaborazione con ENIA, potremo sperimentare modelli formativi che integrano l’intelligenza artificiale con le competenze fondamentali per il futuro: pensiero critico, adattabilità, leadership, creatività e consapevolezza emotiva.”
I pilastri della collaborazione
L’Accordo Quadro si basa su quattro aree di intervento principali:
- IA & Education
- IA & Future Skills
- IA & Human-Centered Education:
- IA applicata alla formazione per aziende e leader: Un modello aperto e collaborativo
L’accordo si configura come un quadro di collaborazione flessibile e aperto, in cui entrambe le Parti potranno coinvolgere esperti e stakeholder esterni per arricchire il dibattito e sviluppare nuove iniziative congiunte, garantendo un approccio equilibrato tra innovazione e sviluppo delle capacità umane.
Visione e sviluppo futuro
L’accordo tra The Gentle Academy ed ENIA rappresenta un primo passo verso la creazione di un modello educativo innovativo, replicabile e scalabile a livello nazionale ed internazionale.
“È tempo di rivoluzionare l’educazione”, conclude Annalisa Romita, CEO di The Gentle Academy. “Questo accordo non è solo un’intesa formale, ma una promessa concreta per preparare le nuove generazioni a diventare protagoniste consapevoli di un futuro sempre più tecnologico e sempre più umano”.
Per informazioni e contatti:
The Gentle Academy by Batch International
+39 080 8939646
E.N.I.A. Ente Nazionale Intelligenza Artificiale
+39 02.87.086.260
The Gentle Academy e The Gentle Academy Education sono Marchi di Batch International srl